Pensando al nuovo anno questo è il migliore augurio che possiamo formulare Buone feste a tutti Enrica e Stefania
Buonanotte fiorellino
Ricordo che il mio regalo più grande del Natale 1995 è stato il mio secondo bambino, arrivato proprio in questo periodo. Pensate, un bambolotto vero per tutta la famiglia da cullare, coccolare, annusare... Poi come per tutti tutti i bambini reali iniziarono le coliche, i pianti di fine pomeriggio, le lunghe passeggiate notturne con il... Continue Reading →
Soluzione dell’indovinello
Giacomo ancora una volta sei arrivato primo e a ruota subito Salpadis. Complimenti a tutti e due, l’opera infatti era di Gino Severini ( 1883-1966). Si intitola “Geroglifico dinamico al Bal Tabarin” del 1912.
Indovinello
Forza, non fatevi distrarre dalle mille cose inutili da fare prima di Natale, concentratevi attentamente su questo malizioso particolare e provate ad indovinare.
Storie di camminatori ed esploratori: Ippolito Desideri e il Tibet
Chi conosce Simone Cipriani riconosce che questo articolo è opera sua e sa bene quanta passione in questi anni ha avuto per la storia di Ippolito Desideri e il Tibet: Altopiano del Tibet : un deserto d’alta quota circondato da montagne bianchissime. Ogni tanto vi si apre una valle, che si insinua fra i monti,... Continue Reading →
Giallo di Natale
Il freddo in questi giorni non manca. Se anche voi siete appassionati di trascorrere un pomeriggio in compagnia di un libro, magari anche con una buona tazza di tè fumante, per svagarvi con una lettura tranquilla in veste natalizia, vi consiglio il classico giallo di Natale proposto dalla Sellerio. E' ambientato in un castello inglese... Continue Reading →
No alla guerra
C’è sempre chi, fra gli artisti, si sente più coinvolto nelle vicende contemporanee e riesce per questo ad esprimere un dissenso o un’opinione su temi di interesse pubblico, attraverso il proprio lavoro. L’esempio più’ celebre, quello che tutti hanno visto, almeno in fotografia, è il dipinto di Pablo Picasso sulla tragedia di Guernica, che ricorda... Continue Reading →
Soluzione
Ahimè nessun vincitore questa settimana... Il titolo dell'opera è Fraught Times: for eleven months of the year it's an artwork and in December it's Chritsmas, del 2008 e l'artista di questa settimana è Philippe Parreno, francese che vive e lavora a Parigi. Philippe Parreno crea opere che mettono in discussione i confini tra realtà e finzione, esplorando... Continue Reading →
Indovinello
E questo non è il nostro augurio di Natale...
“Ma tu vulive a’ pizza…”
Forse qualcuno penserà, e non a torto, che ci sono cose più importanti e urgenti da sistemare, tuttavia secondo me la notizia è di quelle che premiano il genio è la creatività italica o meglio napoletana. L’unesco, infatti, durante la notte ha proclamato « l’arte di fare la pizza » patrimonio culturale dell’umanita! Vale a... Continue Reading →