La rugiada del mare

Forse perché se ne trovavano umili tracce ovunque, sulle nostre coste mediterranee, sbattuto sulle spiagge, i romani lo chiamavano la “rugiada del mare”. Questo significa rosmarino, in latino; o almeno cosi’ dicono gli intenditori. Mi ha sempre affascinata questa etimologia poetica, che lega il movimento delle maree a una pianta officinale, dall’aroma intensissimo. Eppure questoContinua a leggere “La rugiada del mare”