La cartolina

retro-della-cartolina1Insegnare

La cartolina di oggi la spediamo a tutti coloro che scelgono il mestiere di insegnante.

Per farlo bene occorre sviluppare una miscela speciale di cui si conoscono gli ingredienti, ma è difficile calcoalre bene le dosi. Si tratta di professionalità, passione, rispetto per gli alunni e dell’aver sempre una gran voglia di conoscere. Ce li ricordiamo i nostri insegnanti di un’Italia che fu: appassionati alla loro materia, alcuni, sfiniti e disamorati del proprio lavoro, altri. Gli insegnanti della scuola pubblica, che venivano in bici o in treno a lavorare. Si fumava nelle classi allora. C’era stata la contestazione ma in provincia, dove vivevo io, c’era sempre un certo rispetto per il professore. Poi siamo venuti all’estero, abbiamo trovato scuole diverse (anche quelle internazionali), eppure la questione è sempre la stessa. Ovunque non è solo questione di struttura scolastica, programmi e moduli. La differenza la fa sempre la persona, con la sua capacità di entrare in rapporto con i ragazzi.

Ho una figlia che sta per finire il ciclo della scuola superiore e le ho chiesto quanti insegnanti abbiano veramente rappresentato qualcosa per lei. In 12 anni di scuola, mi ha risposto, una professoressa di storia ha fatto davvero la differenza: con lei si è veramente appassionata a quella materia. Mi ha addirittura confessato che vorrebbe diventare come lei, anzi che la storia sarà proprio la materia che sceglierà all’univesità.

Essere insegnanti è un lavoro di grande responsabilità.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: