Chiacchiere del lunedì // Monday morning recap

Delphine Boël, The Golden Rule blabla
Delphine Boël, The Golden Rule blabla

Ce ne sarebbe da dire sulla settimana passata…

Ancora tanti morti: strage di turisti al Bardo di Tunisi, più di 140 yemeniti uccisi davanti ai loro luoghi sacri, ancora violenza che non ha pietà né confini, né colori… ci si chiede solo perché e questa domanda per i più resta irrisolta. L’unica logica è la strategia del terrore. E questi sono i “cattivi”, ma che dire dei “buoni” di coloro che dovrebbero mantenere l’ordine? Ed ecco altra violenza: navi della guardia costiera turca che sparano ai migranti sulle loro precarie imbarcazioni prima che possano arrivare alle coste italiane, e ancora una volta perché?

In settimana ci sono state le solite pessime notizie di casa nostra: politici che mollano “tutto” perché coinvolti in scandali il cui denominatore comune sta sempre fra denaro e potere, ma che continuano a sedere in parlamento. Pezzi della storia italiana in svendita al miglior offerente, questa volta un colosso chimico cinese.

Papa Francesco che fa tenerezza, e mette d’accordo tutti anche gli atei più atei, perché sembra un uomo solo contro la tempesta quando tuona, da una terra martoriata come quella dell’entroterra napoletano, “la corruzione spuzza”.

In tutto ciò l’eclissi. Splendida, misteriosa, che ci ha fatto sentire piccoli e ci ha fatti rimanere una mattinata con il naso all’in su. Il sole nero, l’anello di diamanti, come nella migliore delle tradizioni, siamo tutti diventati esperti. Gli antichi la consideravano foriera di cattivi presagi, ma guardiamoci cosa ancora potrebbe capitare?

 

 

Monday morning recap

So much can be said about the past week…

One could talk about the many deaths that occurred: the attack on tourists at the Bardo Museum in Tunis, the undisclosed number of Yemenites killed in front of their places of worship, the pitiless, borderless violence that still persists around the world… One question comes to mind that for all remains unanswered: ‘Why?’. The only logic behind all the violence seems to be that of terror, but this theory only explains the acts of those that are ‘evil’, and not the actions of those that are meant to be ‘good’ – what about the ones that are meant to enforce peace? That brings us to yet more violence such as the Turkish Coast Guard ships shooting migrants on their precarious dinghies before they could reach safety onto the coasts of Italy. Once again, we ask ourselves the same, unanswered question: ‘Why?’.

In more local events, the past week brought more of the same negative news at home: politicians that resign because of their involvement in various scandals, in which the common denominator remains money and power, but that still hold on tightly to their seat in Parliament. Pieces of our heritage and history sold to the highest bidder, this time to a Chinese tycoon. So on and so forth. 

Pope Francis, who warms hearts with his sweetness and manages to open the eyes of the most convinced of atheists, often due to the fact that he seems to be one old man standing alone against a lightening storm, visiting the Neapolitan hinterland and declaring that, yes, ‘corruption spuzza’ (Italian informal word for ‘stinks’).

And amidst all this, the rare event of the total solar eclipse. Splendid, mysterious, making us all feel like children. An event that left us all looking at the sky for part of a morning, hopeful to get a glimpse of the Moon momentarily transiting in front of our closest star. The black Sun turned everyone into experts astronomers, trained specifically in the science of such events, as ever so often happens. In ancient times eclipses were considered a bad omen for the future, but, in looking back at the past week, what more could possibly happen?

 

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

1 commento su “Chiacchiere del lunedì // Monday morning recap”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: