Chiacchiere del lunedì // Monday morning recap

Delphine Boël, The Golden Rule blabla
Delphine Boël, The Golden Rule blabla
Da sempre i manuali mi attraggono, per me sono come il taglio di capelli, quando lo faccio penso di cambiare vita e così quando compro un manuale penso che poi saprò tutto di quella specifica materia. Dunque con la prima gravidanza ho letto mille libri che mi spiegavano come fare la mamma, poi sono passata a come fare la pizza e la pasta fatta in casa, poi al giardinaggio, poi ad allevare un cane. Tra i fallimenti più cocenti è da annoverare l’ultimo manuale comprato: come smettere di mangiare…
Oggi la vita si allunga e il rapporto con le mie figlie che è sempre in cambiamento, subirà con il tempo ancora tante modificazioni. I manuali per la crescita e l’adolescenza li ho già riposti in libreria, ma cosa ne sarà di me nel rapporto figlio genitore negli anni a avvenire?. Quali gli errori più comuni?  quali le linee guida? Mi direte usa il buonsenso, sarà, ma io non smetto di pensare che un manuale figlie e madri vecchie mi  potrebbe essere  di grande aiuto.
Buon lunedì
English version

I have always been attracted to manuals, to me they are like haircuts, when I get one I do so with the intention of changing my life. Therefore, during my first pregnancy I read thousands of books about how to be a mother, about how to make homemade pasta and pizza, about gardening, about raising a dog.  Among the biggest failures, was the last manual I read: How to stop eating…

Nowadays life is long so my relationship with my daughters, which is always evolving, still has many changes to go through. I’ve already put down the manual about adolescence and the teenage years, but I still ask, what will be of me in my parent-child relationship in the years to come? What are the most commons mistakes? What are the guidelines? You may tell me to use my common sense, but I can’t help thinking that an ‘offsprings and old mothers’ manual would be useful. 

Have a good monday!

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

1 commento su “Chiacchiere del lunedì // Monday morning recap”

  1. Eh! E’ proprio vero!
    Ci sara’ un manuale esauriente su questo rapporto madre/figlia?
    Mi sembra che i casi siano cosi’ numerosi e vari da dubitare che bastino poche regole per risolvere un problema cosi’ sfaccettato…
    Quello che ho riscontrato e’ che non sempre il messaggio”in uscita” arriva “in entrata”con lo stesso significato
    (Da ambo le parti , e’ chiaro)
    Saluti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: