ALTERNATIBA LÉMAN

ev_AlternatibaLeman_-ev_Affiche-1Le Alternatiba sono, come recita il sito Web, dei “villaggi di transizione verso il mondo di domani”. L’origine di questa manifestazione che si terrà a Ginevra nel prossimo week end risale al 2013 quando a Bayonne, Francia, all’indomani della pubblicazione del 5° rapporto del GIEC (Groupe d’experts intergouvernemental sur l’évolution du climat) sui cambiamenti climatici, più di 12.000 persone scesero in piazza per una giornata consacrata a dimostrare che già esistono alternative concrete per combattere le emergenze economiche, climatiche, sociali ed ecologiche dell’umanità. La giornata si concluse con un documento in cui si auspicava che in ogni nazione nascessero simili iniziative fino alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti del clima che si terrà a Parigi alla fine di novembre 2015.

Scopi di Alternatiba Léman sono mobilitare il bacino lemanico prima della conferenza di Parigi. Diffondere il messaggio dell’urgenza climatica sensibilizzando il grande pubblico e il governo ad abbassare immediatamente e radicalmente le emissioni di gas a effetto serra e mobilitare tutti sulle conseguenze drammatiche dell’assenza di accordo internazionale su questo argomento. Combattere il sentimento di impotenza mostrando una serie di soluzioni già presenti nella nostra società. Mettere a punto gli strumenti che possediamo in materia di transizione sociale, energetica, ecologica. Creare un sentimento di appartenenza ad una collettività internazionale che ha destino e obbiettivi comuni.

Qualche esempio concreto: l’agricoltura di prossimità, quella che fa arrivare sulle nostre tavole prodotti a chilometro zero, nutre la popolazione e fa sviluppare i contadini contrariamente alle industrie agro alimentari che provocano più del 40% del gas serra, le cooperative di abitazione che si sono sviluppate in molti paesi europei promuovono modi di vita più sobri con il risparmio di energia, l’economia sociale e solidale, includendo delle considerazioni di carattere etico e sociale, dimostra che la cooperazione è ben più efficace della competizione.

Insomma i villaggi Alternatiba vogliono soprattutto mandare un forte messaggio di speranza per il mondo che verrà.

Allora andiamoci tutti a dare uno sguardo!

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: