Ha fatto scalpore la settimana scorsa la scelta delle Nazioni Unite di proclamare ambasciatrice onoraria per la promozione dei diritti delle donne Wonder Woman, l’eroina creata da William Moulton Marston nel 1941. Le contestazioni si sono fatte subito ruggenti. Le Nazioni Unite sono state accusate di non veicolare il giusto messaggio attraverso questa figura femminile, piuttosto fasulla in realtà, in costume a stelle e strisce con una corona in testa che qualche funzionario ha paragonato alle orecchie delle conigliette di Play Boy…
La scelta in effetti sembra piuttosto azzardata, ma soprattutto datata: un modello che poteva essere vincente negli anni in cui il personaggio era comparso nei fumetti, un’eroina che oggi non sembra avere spessore.
In effetti se si vuole dare credito al pubblico e si vuole restare più vicini al sentire comune, un’eroina come Wonder Woman dovrebbe essere sostituita da un altro personaggio nato dalla penna di Jody Houser, creatrice di fumetti americana che quest’anno ha rilasciato la sua personale interpretazione della “super eroina”. È nato infatti il personaggio di Faith Herbert, super eroina telecinetica nell’universo dei fumetti della Valiant Comics. Lei vola indossando un brillante tuta bianca e blu, salvando i cuccioli, e svelando la corruzione dietro ogni angolo. Lei è anche grassa, e non “grassa” nel modo meraviglioso in cui la cultura popolare descrive modelli plus-size come Ashley Graham. Lei è proprio una “cicciona”. Faith ha il doppio mento, e la tuta attillata non le dona per niente non riuscendo a nascondere la ciccia debordante. E la parte migliore per molti lettori di fumetti è che nessuno sembra accorgersene… Come la stessa disegnatrice afferma “Faith rappresenta un gruppo di persone che non sono mai entrate a far parte del mondo dei fumetti” ma il fatto che lei è la super eroina grassa non è la cosa più importante di lei. Lei è un personaggio a tutto tondo e il lettore dopo la sorpresa del momento passa sopra il fatto che si trattai una over size.
Faith mi piace, è intelligente, piena di risorse inoltre nella vita di tutti i giorni è una blogger! Dunque ho alcuni punti di contatto con lei… ma purtroppo non volo!
Gia’ , neanche noi…!
Sono d’accordo nel rifiutare la figura di wonder-woman come ambasciatrice; perche’allora voglio Batman e L’uomo Mascherato, in lizza assieme a lei , cosi’ torniamo ai fumetti e ci allontaniamo ancora di piu’ dalla realtà …
Non la conosco Faith!
Mo’ la cerco, grazie per questo articolo