Una semplice spilla da balia fa capolino sugli abiti di tante persone in questi giorni. Una semplice spilla da balia è diventata il simbolo di sicurezza e solidarietà con tante minoranze che si sentono, a ragione, minacciate dai recenti avvenimenti politici.
Il simbolo e il suo uso sono nati nel Regno Unito all’indomani del referendum che ha sancito la Brexit. Il significato era semplice, una spilla di sicurezza – di sicurezza perché era la spilla che veniva usata per fermare le fasce dei neonati prima dell’avvento dei pannolini, concepita in modo che non potesse nuocere al bambino – voleva rappresentare un importante primo passo per dimostrare solidarietà e supporto a tutti coloro che temevano le reazioni all’indomani del referendum.
Il simbolo è stato ripreso e amplificato dopo il risultato delle elezioni negli Stati Uniti. In migliaia hanno applicato la spilla da balia ben in vista. Il significato è stato definito sui social media: “Io sono sicuro, se sei un musulmano, una donna, un omosessuale, una persona di colore, un latino, un transessuale, un immigrato, un disabile che sta provando paura, parla, io ti ascolterò, io ti sosterrò, io mi alzerò per te, io mi siederò per te, io resterò in silenzio per te. Farò del mio meglio per farti sapere che ti amo. Questo è il mio segno di riconoscimento”.
Un messaggio forte sul non aver paura, sul combattere questa ondata di populismo, di chiusura mentale che sembra volerci sommergere e che va non solo contro la logica ma contro la storia stessa.
Combattere con le armi della solidarietà, facendo vincere la cosa più importante, quella che nessun politico da quattro soldi può levarci: la nostra umanità.
Che bella idea!