… e bravi tutti coloro che l’avevano capito!
È un particolare del sepolcro della Resurrezione di Cristo di Raffaello Sanzio, conservata nel Museo d’Arte di San Paolo in Brasile. Opera attribuita solo nel ‘900 a Raffaello, venduta all’asta a Londra nel 1946 e giunta infine in Brasile.
Tutti i personaggi presenti all’interno della scena sono connessi da una complessa geometria, come se si trattasse di una scenografia studiata in cui i personaggi, messi in posa, sembrano in procinto di prendere vita.