
Il ritratto di Otto Dix della ballerina, attrice Anita Berber si trova a Stoccarda nel Kunstmuseum.
Anita Berber famosa fin da giovane sulle scene del cabaret berlinese era conosciuta per per il suo modo di vivere trasgressivo e non convenzionale. Provocatoria e chiacchieratissima nei salotti borghesi faceva uso di cocaina e alcol. Muore nel 1929 in seguito a delle complicazioni dovute dalla tubercolosi. Il pittore tedesco otto Dix la rappresenta attraverso il colore rosso . Un rosso che sembra bruciare sulla tela e accentuare l’effetto sensuale della donna. E’ rosso il vestito che la fascia, i capelli , la bocca tutto concorre a mettere in risalto la sua umanità e i suoi eccessi.
Il quadro fu acquistato per entrare nella collezione municipale dalla città di Norimberga nel 1928 ma, solo cinque anni dopo fu bandito, come altre opere del pittore, perché inserite nella lista dell’ arte degenerata dal partito Nazionalsocialista tedesco.
Se può interessare, qui alcune mie riflessioni sul “Trittico della guerra” di Otto Dix https://leonardostuni.wordpress.com/2017/12/28/la-guerra-secondo-otto-dix/