Soluzione

EAFBD4C0-F9EF-497C-BB24-327112EC5418

ARTURO HERRERA

Kaisers, 2014, lithography, acrylic, felt, cloth bags on canvas

Arturo Herrera si è cimentato in opere che includono collages, sculture, fotografie, lavori in feltro e murales. Herrera usa un linguaggio frammentato i cui riferimenti spaziano dalla cultura popolare alla storia dell’arte.

Le sue opere si posizionano tra l’esplicito e l’implicito, hanno una flessibilità di significato che l’autore ottiene attraverso l’ambiguità delle forme figurative e astratte.

In Italia Herrera è divenuto famoso grazie al suo murale Track, opera site-specific realizzata per le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino. Realizzato interamente con un unico colore, un blu terso e vibrante, Track accoglie i visitatori e li invita ad esplorare l’offerta culturale di OGR. L’opera è stata creata in occasione del progetto di riqualificazione delle OGR che, da ex Officine dei treni, si sono trasformate in Officine della cultura, delle idee, dell’innovazione.

712D79AF-5940-4D70-A4DE-04135081567C

Il dipinto murale combina linee di varie dimensioni e spessori a formare un intricato reticolo che ricorda il tracciato di binari ferroviari o una serie di sentieri che si incontrano dipanandosi in varie direzioni, suggerendo anche un intreccio di rami e alberi che si protendono verso l’alto. Il dipinto veicola, attraverso il suo reticolo di linee, l’idea di intenso movimento suggerendo alcuni dei valori cardine delle OGR: interconnessione, fluidità ed energia.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: