
Oggi al posto del tradizionale indovinello abbiamo pensato di proporvi un piccolo test-gioco: rispondete a queste poche domande e scoprite il vostro orientamento di base nell’arte contemporanea.
1 – Perché hai bisogno dell’arte per sopravvivere?
X. Mi aiuta ad allontanarmi dalla logica del mondo ed accettare l’irrazionale che è dentro di me.
R. Mi serve per capire meglio la realtà che mi circonda
A. Con l’arte ricerco le le strutture primarie del mondo. Mi piacciono le correlazioni tra arte, geometria e aritmetica
2- Dovendo scegliere di andare a visitare una mostra personale quale sceglieresti fra
A. Piero della Francesca
X. Hieronymus Bosch
R. Caravaggio
3 – Quale medium artistico sceglieresti per realizzare una tua opera?
X. fotografia, video
A. cemento
R. plastica
4 – Hai in mano una matita quale segno tracceresti sul foglio?
A. una retta
R. un volto
X. un geroglifico
5 – Cosa rappresenta per te il verde?
X. il tronco di un albero per metà creatura umana
A. la fusione di giallo, rosso e blu
R. un pezzo di natura da salvare
6 – Scegli la frase che ti è più congeniale
A. La geometria è per le arti plastiche ciò che la grammatica è per l’arte dello scrittore
R. L’arte è l’immagine allegorica della realtà.
X. Nella foresta incendiata i leoni erano freschi
Risultato dell’ Artest
Se hai risposto scegliendo un numero prevalente di X sei un tipo SURREALE
Sei uno spirito giovane , ti piace tutto ciò che non è ancora condizionato dall’educazione sociale. Siete sognatori e credete che l’arte abbia il potere di liberare l’ immaginazione.
Ti consiglio artisti come Giorgio De Chirico, Joan Mirò, René Magritte ma anche Pietro Manzoni, Pietro Pascali Christo, Bill Viola.
Sei invece hai riposto prevalentemente con A sei un tipo COSTRUTTIVO
Ti piace pensare all’arte come a una disciplina multidisciplinare e pensarla in termini di spazio e di forme . Per te la vita non è un accumulo di storie, ma la ricerca di una semplificazione continua, allo scopo di raggiungere una cima più alta che ti permetterà di vederne i tratti principali.
Ti consiglio di circondarti di immagini di Piet Mondrain, Moholy-Nagy, Paul Klee, Max Bill, ma anche di Sol Lewitt, Jean Turrel.
Se hai scelto molte volte la risposta R allora sei un IMPEGNATO
Ami l’arte per avvicinarti al mondo con uno sguardo diverso; lo vuoi comprendere ma anche ribaltare. Non vuoi entrare in un gruppo prestabilito, per te tutta la vita è arte. E la vita deve entrare nelle opere d’arte. Ti piace anche impegnarti nel contesto sociale e ti senti a tuo agio quando l’arte veicola messaggi attuali.
Ti consiglio George Grosz, Joseph Buys, Ai Weiwei, ma anche Jenny Holzer, Rosemarie Trockel.
Gli artisti consigliati non sono certo esaustivi e poi, se a ben pensarci, vi riconoscete un po’ in tutti e tre i profili, allora lasciate perdere e continuate come me a nuotare nel mare delle forme dell’arte, qualunque esse siano.
