Objets introuvables

Mi sarebbe piaciuto oggi parlare di un argomento suggeritomi dalla vita quotidiana, cioè dell’importanza che dovrebbe avere la funzionalità rispetto alla forma in ogni produzione umana, ma soprattutto nel design. L’idea è scaturita alle 4 del mattino quando in preda alla sete mi sono quasi accecata cercando di bere al rubinetto del bagno. La domanda infatti è: fino a dove ci si può spingere nel prediligere la forma alla funzionalità.

La copertina del libro di Carelman
La copertina del libro di Carelman

La mia ricerca si è dunque focalizzata soprattutto sugli oggetti di uso quotidiano e guardando in giro per casa con occhio nuovo e un po’ cinico ho scoperto un mondo di accessori belli ma decisamente “disfunzionali”: dal suddetto rubinetto, alla caffettiera che fa cadere il caffè quando lo versi al tavolinetto basso che ti uccide le cavigle ogni volta che ti ci avvicini.

Accingendomi a scrivere ero sicura che continuando la mia ricerca avrei trovato fior fiore di teorie e teorici che avrebbero aderito all’una o all’altra possibilità. Poi mi sono incastrata in un sito che ha rapito completamente la mia attenzione e la ricerca seria è andata a farsi benedire.

Tandem a visione totale
Tandem a visione totale
Cafettiera per masochisti
Cafettiera per masochisti
Macchina per mettere i puntini alle i
Macchina per mettere i puntini alle i

Ho scoperto del tutto inaspettatamente Jacques Carelman un artsita visionario nato a Marsiglia nel 1929 e morto ad Argenteuil nel 2012. Jaques è abbastanza famoso per aver disegnato a fumetti l’opera di Queneau Zazie nel metro, per aver realizzato un poster sul Maggio del 68 in Francia e soprattutto per aver pubblicato nel 1969 un Catalogue d’objets introuvables, che voleva essere la presa in giro dei giornali di vendita per corrispondenza francesi. Carelman non risparmia niente e si va dalla cafettiera per masochisti, alla macchina per mettere i puntini sulle i. al tandem a visione totale, alla scopa per scale.

Scopa per scale
Scopa per scale

Artista visionario fu alla ricerca della funzionalità estrema o della perfetta inutilità? A voi la risposta nella speranza che tali invenzioni (che per altro sono state realizzate e messe in vendita su un sito americano) vi possano strappare un sorriso!

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: