Sapete cos`è il #nomakeupselfies? È una campagna di fundraising per la ricerca sul cancro partita dall’UK in cui le donne postano su twitter e facebook la propria foto senza trucco chiedendo una piccola donazione da effettuare attraverso un numero telefonico da comporre e “nominando” altre donne invitandole a fare lo stesso. Si crea in questo modo una catena virtuosa di donazioni che in Gran Bretagna ha toccato i due milioni di sterline.
Questa pratica è diventata virale, sebbene le campagne istituzionali di raccolta fondi per la ricerca trovino normalmente grandi donatori e sostenitori. La ragione è da ricercare forse nella facilità di adesione alla campagna, nel percepire che si sta realmente facendo qualcosa per battere questo male alieno.
Un grande successo dunque, ma come sempre accade, allo stesso tempo sono state sollevate molte obiezioni a questo modo di procedere.
Innanzitutto molti hanno criticato questo gesto come fine a sé stesso, come un qualcosa che ci fa stare bene dandoci l’illusione di fare un non so che di concreto, come se realmente mostrarsi senza trucco sia un sacrificio significativo nella campagna contro il cancro. Altra critica che viene mossa è quella di aver trasformato la campagna in una “questione femminile” (sebbene non ci sia nessuna specifica che si tratti della ricerca sul cancro al seno, alle ovaie o quant’altro), inoltre considerare mascara e rossetto di vitale importanza per ognuna di noi è alquanto riduttivo. Molti dunque hanno considerato tutto ciò un esercizio di narcisismo di massa che apre la strada a campagne di raccolta fondi ben meno meritevoli, e gli stessi ex malati di cancro spesso hanno postato commenti sarcastici sulla procedura. Senza parlare (ed è notizia di oggi) che poiché molti messaggi hanno riportato numeri di telefono sbagliati, le donazioni sono arrivate ad enti che nulla hanno a che fare con la ricerca sul cancro: dall’UNICEF al WWF!
Resta la cifra incredibile racimolata in pochi giorni e questo ci fa porre sempre la stessa domanda: il fine giustifica i mezzi?