Passions

Bill Viola
Bill Viola, Ablutions,2005

Chi pensa che l’arte contemporanea non possa più scuotere o andare al cuore di questioni fondanti la nostra esistenza, vi invito ad andare a Berna a visitare la mostra Passion di Bill Viola.

Bill Viola, il maestro del video nell’arte, a partire dagli anni Settanta ha adottato questo mezzo espressivo, inizialmente partendo dallo studio dei sistemi di percezione e dei segnali elettronici, poi seguendo tutti i cambiamenti che hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione visiva. Chi conosce il suo lavoro sa che di fronte alle sue opere non si è mai spettatori passivi: i suoi video portano in un’altra realtà per far compiere un viaggio introspettivo a contatto con le proprie emozioni.

Bill Viola
Bill Viola, Observance,2002

A Berna troviamo una serie di video più vecchi nel Kunstmuseum, mentre altri cinque video legati a temi spirituali si trovano dentro la cattedrale: si tratta del ciclo “The Passions” del 2002. Bill Viola vi  affronta un tema di natura religiosa, cosa non nuova per l’artista.  Difficilmente posso descrivere l’emozione provata davanti a uno dei video del ciclo, Observance (2002), collocato dietro l’altare. E’ un susseguirsi di persone in fila, persone comuni che vengono verso lo spettatore e guardano verso il basso, esprimendo un immenso dolore, qualcosa che li turba terribilmente ma che noi spettatori non vediamo. I personaggi si muovono lentamente, sono di fronte ad una disgrazia terribile. Viene spontanea l’associazione al corpo di Cristo morto .

Con le opere di Bill Viola è sempre così, lui ti chiede di guardare, aspettare e lasciarti andare per poter meditare su alcuni aspetti della condizione umana. I suoi video non si conciliano con il mondo contemporaneo, con il consumo facile, col tutto e subito. Tutte le sue tematiche sono carattere spirituale: l’immagine dell’uomo, il suo corpo, la percezione del passaggio tra la vita e la morte, i quattro elementi fuoco acqua aria e terra. Sicuramente sono dovuto anche alla sua frequentazione della filosofia Zen.

Bill Viola
Bill Viola, Study for Emergence,2002

In questo momento chi volesse approfondire le opere di Bill Viola non solo può vistare la mostra di Berna ( che rimarrà aperta fino al 7 luglio) ma anche una mostra a Parigi, presso il Grand Palais, fino al 21 luglio . A Parigi troverete molte opere e vedrete rappresentate tutte le fasi del suo lavoro. In mostra ci sono anche le opere ispirate dai grandi artisti del passato come Goya, Bosch, Pontorno o Giotto.

Le opere di Bill Viola guardano anche al passato dell’arte occidentale e prendono dall’antico quella sapienza necessaria per condurre lo spettatore a proiettarsi dentro l’immagine. State certi le sue opere sono come una freccia che procura una fitta al petto.

 

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

2 pensieri riguardo “Passions

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: