La sala di lettura

Roberto Barni
Roberto Barni

Da oggi apriamo la nostra sala di lettura. In questo spazio proporremo un libro da leggere e dopo un mese lo commenteremo assieme. Ognuno potrà dire la sua, noi apriremo il dialogo e voi, se ne avrete voglia, lo continuerete.

Un libro si legge da soli, al cinema o a teatro si va in compagnia, un’opera d’arte la possiamo godere nei due modi (anche se io preferisco vederla da sola). Ma il contatto con il libro, l’opera, il film, è sempre e per prima cosa una relazione a due: si sceglie di uscire un po’ da sé e di entrare in relazione con l’autore. E’ per questo che leggere non è un atto di solitudine ma un atto di disponibilità, un confronto a due, tra lettore e autore.

La nostra sala di lettura non può e non vuole interferire con quel confronto, ma vuole essere un occasione per raccontarci, successivamente, cosa abbiamo vissuto leggendo quel dato libro.

Tutti pronti dunque: ci rivedremo GIOVEDÌ 23 ottobre e assieme, per un giorno, scriveremo ciò che abbiamo provato, ciò che ci sentiamo di dire sul libro:images

Il giovane Holden di J.D. Salinger.

Certo, abbiamo scelto un classico e forse molti lo hanno già letto; ma vi invitiamo a rileggerlo, magari nella nuova traduzione proposta da Matteo Colombo, con occhi nuovi e un pizzico di critica in più.

Buona lettura!

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

3 pensieri riguardo “La sala di lettura

  1. E’ uno dei miei libri preferiti.
    Cosi’ innovativo , rispetto al tempo in cui e’ stato scritto , purtroppo ho sentito molti a cui non e’ piaciuto….
    Io dico che non l’hanno capito….!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: