Cartoline

retro-della-cartolina1

La cartolina di oggi la vogliamo spedire a tutti coloro che pensano che una donna che subisce violenza (di qualsiasi natura essa sia) in fondo se l’è un po’ cercata, in fondo ha dato al suo aggressore segnali contrastanti che l’hanno messa nella condizione di “meritare” in qualche modo questa punizione.

Aldilà dei tecnicismi, aldilà delle sentenze e dei fiumi di parole che si scrivono in questi casi, noi vorremmo solo affermare con forza che la violenza sulle donne, di qualsiasi natura sia, non può avere attenuanti.

Un “no” è un “no” a prescindere da chi lo pronunci e in quale situazione.

Ci piacerebbe che il messaggio arrivasse forte e chiaro e per farlo usiamo le parole del Parlamento Europeo:

Con l’espressione “violenza nei confronti delle donne” si intende designare una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica, che nella vita privata;

l’espressione “violenza domestica” designa tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno della famiglia o del nucleo familiare o tra attuali o precedenti coniugi o partner, indipendentemente dal fatto che l’autore di tali atti condivida o abbia condiviso la stessa residenza con la vittima;

con il termine “genere” ci si riferisce a ruoli, comportamenti, attività e attributi socialmente costruiti che una determinata società considera appropriati per donne e uomini;

 l’espressione “violenza contro le donne basata sul genere” designa qualsiasi violenza diretta contro una donna in quanto tale, o che colpisce le donne in modo sproporzionato;

 per “vittima” si intende qualsiasi persona fisica che subisce gli atti o i comportamenti di cui ai precedenti commi;

 con il termine “donne” sono da intendersi anche le ragazze di meno di 18 anni.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

2 pensieri riguardo “Cartoline”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: