Cartolina

dostoevskij_ppiano_bnR439_thumb400x275

retro-della-cartolina1

Ieri, il 30 ottobre 1821 nasceva a mosca Fëdor Michajlovic Dostoevskij . Pietra miliare della letteratura occidentale, oggi Dostoevskij non è più di “moda” (e per questo vorrei dedicargli la cartolina di questa settimana), non viene più letto con piacere, soprattutto dalle nuove generazioni che, erroneamente, si considerano lontane anni luce da lui. Erroneamente ho detto perché i protagonisti dei suoi romanzi imprevedibili e maniacali, mossi dal desiderio di redenzione e assetati di vita sono quasi tutti giovani. “Vite di giovani che si perdono per folli sogni di giustizia, per improvvisi e violenti gesti di santità, per fascinazioni ideologiche, per semplice autodistruzione vista come una febbricitante, esaltata redenzione… È come se una linea divisoria si fosse scavata tra una gioventù che cavalcò i secoli sul filo degli ideali, una gioventù gettata prevalentemente sul parapetto del futuro… nutrita di sacri fuochi, talvolta colorati di politica, spesso utopici, sempre carichi di sogni; e una gioventù perlopiù placata, impegnata a immaginare il futuro in termini di programmazione, amministrazione, pianificazione” (Luca Doninelli, Introduzione, in Romanzi di Dostoevskij, vol. I, Milano 2005). Il mio augurio è che oggi si ricomincino ad apprezzare gli eroi (e gli antieroi) nati dalla penna di Dostoevskij, che si ricomincino a leggere e ad apprezzare i suoi romanzi senza dubbio capaci di dare una scossa a tutti coloro in debito di ossigeno vitale. Che quella letteratura che è stata alla base del pensiero filosofico, religioso, culturale dell’Occidente non venga dimenticata e disprezzata, ma che continui ad essere maestra di vita e di pensiero.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

1 commento su “Cartolina”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: