La cartolina di oggi la dedico a Fabiola Gianotti per tre motivi: perché è Italiana, perché è donna, infine perché ha la mia età!
Fabiola Gianotti è diventata, a cinquantadue anni, la prima donna Direttore generale del CERN di Ginevra (e lascio “direttore” perché in 60 anni di vita questa carica è sempre e solo stata appannaggio dei colleghi maschi) e prenderà il suo nuovo posto a partire dal 2015, anno molto importante per il CERN, poiché verrà riacceso l’acceleratore di particelle Lhc attraverso il quale gli scienziati sperano di aprire una finestra su quella che, dopo la scoperta del Bosone di Higgs, viene definita la “nuova fisica”.
Romana di nascita, la Gianotti ha studiato a Milano ed è la terza italiana che ottiene questa eminente carica dopo il Nobel Carlo Rubbia, direttore italiano del Cern, dal 1989 al 1994, e Luciano Maiani, direttore generale dal 1999 al 2003.
“il Cern ha sempre celebrato la diversità, di età, sesso, tradizioni culturali. È una delle sue caratteristiche. Per questo continueremo a incoraggiare le giovani scienziate a impegnarsi nella ricerca fondamentale, e vigileremo perché abbiano sempre le stesse opportunità dei loro colleghi maschi”.
Complimenti Direttrice e buon lavoro!
Davvero, complimenti!