La sala di lettura

Roberto Barni
Roberto Barni

Oggi è la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, questo evento patrocinato dall’Unesco dal 1996 ci ricorda di leggere di più e di promuovere la lettura a tutti i livelli.

Come italianintransito aderiamo ben felici all’iniziativa #io leggo perchè e rispondendo all’appello  provo a darmi una risposta:

Leggo perchè :

– quando ero piccola mi veniva proposto come un gioco

– crescendo mi è stato imposto a scuola

– invecchiando si è trasformato nella mia attività preferita.

– e infine perchè leggere le storie degli altri è un po’ come guardare uno specchio di Michelangelo Pistoletto guardi l’opera ma vedi anche rilfesso te stesso..

Leggo quando :

– mentre cammino e non inciampo mai

– la domenica pomeriggio

– quando vado dalla parrucchiera

– in macchina mentre guido, infatti ho da poco scoperto la bellezza degli audiolibri.

L’utimo  audiolibro? il  romanzo di John Williams Stoner. Grazie alla voce di Sergio Rubini mi sono trovata in un viaggio da Ginevra a Pistoia e ritorno a sentirmi così coinvolta da arrabiarmi, commuovermi e rattristarmi .

L’ultimo libro letto che consiglerei ad un amico ? L’ho letto grazie alla segnalazione  del mio libraio, il libro è di Paul Auster il titolo Il libro delle Illusioni. Entrerete dentro una serie di quadri dipinti in cui il pittore rappresenta l’opera ma anche lui è parte dell’opera stessa. Le illusioni si intrecciano in vite diverse, L’arte è protagonista.

Un libro che riconosco potente e spiazzante ma che non consiglerei a nessun amico perchè all’angoscia c’è un limite è La strada di Cormac McCarthy.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

3 pensieri riguardo “La sala di lettura”

  1. Ciao a tutti gli italiani in transito….come me.
    Bella domanda, voglio rispondere.
    Io leggo perchè:
    – pensandoci bene è come se leggessi da sempre
    – sin da piccola è stato il mio rifugio segreto, non ditelo a nessuno!
    – è la cosa che amo fare di più
    – amo i sogni ad occhi aperti
    Leggo quando:
    – sempre
    – assolutamente prima di addormentarmi
    – in un parco stupendo pieno di pappagalli vicino casa

    …vi consiglio calorosamente il mio ultimo libro letto:
    “Le sei reincarnazioni di Ximen Nao” di Mo Yan (autore cinese premio nobel per la letteratura)
    E’ un romanzo storico che narra lo sviluppo della Cina durante tutta la seconda metà del XX secolo, protagonista un proprietario terriero che dopo essere stato ucciso ingiustamente si reincarna in diversi animali: un asino, un toro, un maiale ed un cane…….Buona lettura a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: