Sono in Italia e cercando tra vecchi cimeli di famiglia ho trovato un libretto stampato dal figlio della signora Flora, cara amica di mia madre e cuoca eccezionale .
Ora vi racconto cosa ha scritto per gli Involtini di tonno fresco (una specie di sushi alla pratese):
– Fettine di tonno
– Per il ripieno: tonno tritato, pane grattato, pecorino grattugiato, uova, sale e pepe
Fare un impasto con tutti gli ingredienti per il ripieno. Metterne un pochino su ogni fettina di tonno, fare l’involtino e chiuderlo con del finocchietto selvatico e chiudere le punte con rametti di rosmarino.
Ungere gli involtini, adagiarli in una teglia e mettere in forno.
Se anche questo piatto è troppo difficile e siete come me allora con il tonno potete fare il Sugo di tonno fresco. La signora Flora scrive:
Tritare un po’ d’aglio e farlo soffriggere con l’olio buono. Aggiungere dei pomodorini tagliati a pezzetti assieme al tonno fresco tagliato pure lui a pezzetti. Fare cuocere un po’.
Intanto cuocete al dente gli spaghetti e poi fateli saltare in padella con il sugo. Mettere pure un po’ di prezzemolo tritato e se potete della bottarga a fettine.