Il Regno

imgres

 

Il mio 2015 è associato a un libro di Emmanuel Carrère: Il Regno. È la storia di San Paolo, dei primi evangelisti (Luca soprattutto) dei loro rapporti con le prime comunità cristiane; il tutto scritto- come solo Carrère sa fare- come fosse un romanzo, con parti autobiografiche e digressioni di vari natura, sempre intelligenti e profonde.

Carrère non è credente. Ha rispetto, però, per come questo cristianesimo si sia diffuso nel mondo, strutturandosi progressivamente ma senza mai recidere il legame con il suo rivoluzionario fondatore e con la sua promessa del Regno dei cieli. Non è un libro apologetico -come le cose noiosissime, che ci facevano leggere da piccoli in occasione del catechismo- anzi, è a tratti anche molto scettico. Ma è pieno di stupore dinanzi a un’avventura umana e spirituale che non smette di sorprendere, perché partita da qualcuno che diceva che i miti erediteranno la terra e gli operatori di pace saranno chiamati figli di Dio. Queste parole oggi sembrano così necessarie e forse per questo non cessano di attrarre chi sa pensare al di là dei dogmi, religiosi o laici che siano. E Carrère ha voluto scrivere un omaggio laico a questa tradizione religiosa , che in definitiva è fondata sull’amore.

 

 

 

 

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: