Buon compleanno Jane Austen

janeausten_coverHa incantato generazioni di lettori con i suoi romanzi fatti di accese passioni, lunghi corteggiamenti, flirt e delusioni cocenti. Stiamo parlando di Jane Austen che è nata il 16 dicembre del 1775.

La sua scrittura solo apparentemente superficiale è in realtà complessa e talmente ben affinata che arriva al cuore di quella realtà borghese che descrive, divenendone specchio veritiero. Si direbbe che la Austen possedesse una sorta di capacità cinematografica nell’approcciare i suoi personaggi. Inoltre mai si intuisce nei suoi romanzi da che parte stia l’autrice, anzi il lettore ha l’impressione di entrare direttamente nella testa dei vari caratteri e addirittura viene invitato a riscrivere le vicende seguendo la personale inclinazione. Quindi solo apparentemente la Austen incarna la scrittrice vittoriana, anzi si discosta dalla freddezza anglosassone dimostrando un genuino talento comico.

romanzo-orgoglio-e-pregiudizio-di-jane-austen_45de5b9ce3229891f5645faaa14a2824

“Elisabeth era ben lontana dal sospettare di essere diventata essa stessa oggetto di un certo interesse agli occhi del suo amico. Sulle prime Mr Darcy aveva addirittura stentato a trovarla graziosa; al ballo l’aveva guardata senza ammirazione; e dopo di allora non l’aveva osservata se non per criticarla. Ma quando fu ben chiaro a lui e a tutti i suoi amici che nel viso di lei i bei lineamenti scarseggiavano, solo allora cominciò ad accorgersi della straordinaria intelligenza di quel viso illuminato da due bellissimi occhi neri. A questa scoperta ne seguirono altre non meno mortificanti. Benché il suo occhio critico avesse infatti riscontrato in lei più di un difetto di simmetria, non poté non riconoscere che la sua figura era snella e aggraziata; e mentre notava che le sue maniere non erano quelle dell’alta società si sentiva attratto dalla briosa spigliatezza… Mr Darcy cominciò a desiderare di conoscerla meglio, e il primo passo per arrivare a parlare con lei fu di prendere parte alle sue conversazioni con altri” da Orgoglio e pregiudizio

Chi non vorrebbe vedere cominciare così una storia d’amore?

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: