“Tutt’altro ciel mi chiama, Addio, addio”

cratività
creativity word cloud on blackboard

Mamme d’Italia non piangete perché i vostri figli decidono di andare a lavorare (e vivere) all’estero, perché è dimostrato che questa situazione stimolerà effetti sorprendenti per la loro creatività!

Secondo uno studio del professor Adam Grant dell’University of Pennsylvania l’anticonformismo muove il mondo (Originals: how non conformists move the world).

Innanzitutto chi vive e lavora all’estero è necessario che accetti nuove regole, una nuova cultura, nuovi valori, un nuovo sguardo sulla vita. Tutto ciò stimola l’ingegno, che ogniqualvolta deve affrontare una difficoltà si trova avvantaggiato, poiché possiede un “extra set” di risorse che proviene proprio dall’esperienza di vita maturata nel luogo di provenienza.

A parte i testimoni famosi, come ad esempio gli artisti che hanno voluto vivere all’estero (Gauguin a Thaiti o Hemingway a Parigi e tanti tanti altri) è stato provato che coloro che decidono per questa via hanno una capacità più sviluppata di risolvere i problemi e che l’esperienza multiculturale stimola il pensiero originale.

Vedere le cose vecchie con occhi nuovi e viceversa affrontare nuove sfide con una duplice visione, questa è la creatività che contraddistingue chi decide di espatriare da chi continua a vivere dove è cresciuto…

 

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

1 commento su ““Tutt’altro ciel mi chiama, Addio, addio””

  1. E vedere il proprio paese in prospettiva,scoprendone i lati nascosti (per gli italiani) , o le possibilità non sfruttate per eccesso di conformismo………
    Bel post!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: