Buchi nella sabbia

Ci sono degli scrittori che per te sono come degli amici. Non li conosci, ma quando esce un loro libro sai già che lo comprerai e poi sceglierai il momento migliore per leggerlo. Tra questi scrittori io ho Marco Malvaldi.  Di lui ho letto tutto e i suoi libri ormai sono un appuntamento fisso. A dicembre avevo  comprato la sua ultima fatica Buchi nella sabbia. La scorsa settimana l’ho preso dalla mia libreria perché era arrivato il momento giusto per godermelo. Avrei infatti dovuto prendere l’aeroplano, che mi terrorizza, e ho scelto lui come miglior compagno di viaggio. E ho scelto bene: benché terrorizzata del distacco dell’aereo da terra, sono stata subito catturata dalla storia e mi sono catapultata a Pisa, nel 1901 a seguire la preparazione di una rappresentazione dell’opera di Giacomo Puccini presso il  Teatro Nuovo.  Come sempre mi sono divertita . Da buon toscano Marco Malvaldi mi ha strappato più di una risata.  Anche questa volta la storia gira attorno ad un giallo, l’omicidio del tenore; ma tutta la trama non vi piacerà tanto per l’arguzia del giallista ma per l’abilità dello scrittore come ritrattista.www.mondadoristore

Aleggia nella storia il maestro Giacomo Puccini  ma vedrete in azione una serie di  attori cantanti, tenenti, scalpellini anarchici di Carrara  e uno spigliato quanto mai decadente  giornalista Ernesto Ragazzoni “poeta, filosofo, scrittore”.

Il libro l’ho letto tutto in un fiato e per il viaggio è stata un’ottima compagnia.

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

2 pensieri riguardo “Buchi nella sabbia

  1. Si legge tutto in un fiato, infatti.
    In un contesto primi ‘900 ha saputo usare un linguaggio adeguato all’epoca ma sicuramente destinato a noi “giovani di oggi”!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: