Quando entro in libreria non posso fare a meno di andare alla sezione dei libri per bambini e vedere tutte le novità. Trovo sempre pubblicazioni che mi incuriosiscono, belle illustrazioni, libri animati,formati sempre diversi e materiali interattivi.
Non passa giorno che non si parli della crisi del libro cartaceo, ma poi se si ascolta bene si viene a sapere che l’editoria per l’infanzia è in forte crescita e ha raggiunto un fatturato che raggiunge i 182 milioni di euro. Oggi si apre a Bologna la più importante fiera dell’editoria per ragazzi . E’ un appuntamento internazionale per editori, autori, illustratori e tutti gli operatori del mercato del libro. Quest’anno la Germania è l’ ospite d’onore ed è stata allestita una mostra collettiva di 50 artisti che vanno da Munari, Quentin, Luzzati.

Ci sarà anche un padiglione dedicato l’editoria digitale e non mancheranno libri che affrontano i temi di attualità come l’immigrazione , la guerra, il terrorismo. Tra questi libri verranno presentate storie diverse come quella scritta dall’ammiraglio Giuseppe de Giorgi,capo di Stato Maggiore della Marina che con la missione Mare nostrum ha messo in salvo migliaia di naufraghi. Il libro è intitolato SOS uomo in mare è edito dalla Giunti. Un’altra proposta è il libro scritto da Viviana Mazza dal titolo Ragazze rubate ( Mondadori) che racconta la storia straziante delle ragazze rapite dall’esercito di Boko Haram in Nigeria.
Per permettere agli operatori di ritrovarsi e lavorare l’apertura al pubblico avverrà solo nel week end dall’8 al 10 aprile.