Una boccata di aria… in scatola

imgScatta il verde e vi manca il respiro, i polmoni stentano a riempirsi, le narici captano solo l’odore di carburante bruciato… Scenario apocalittico? no, semplice attraversamento di un incrocio cittadino all’ora di punta…

download (1)Che fare? Ci vengono incontro diverse start up che, giocando sulla mancanza di “aria buona”, hanno trasformato l’emergenza inquinamento in un business, non solo promettente, ma sin da subito fiorente.

La sfida è quella di riempire contenitori appositamente studiati di aria “raccolta” in particolari luoghi del pianeta (Tasmania, Blue Mountain in Australia, Banff, Lake Louise) naturalmente incontaminati e inaccessibili ai più, e di spedirli in tutto il mondo a disposizione di chi ne ha bisogno (e se li può permettere).

Sono nate così Vitality Air, Aethaer e Paradise Air, tutte compagnie che promettono e permettono di inalare aria buona a costi decisamente elevati. Grandi compratori sono i cinesi che dell’emergenza ambientale sono i portabandiera.

Ogni compagnia dona un certificato di “autenticità” all’aria contenuta nei vasetti. Il prezzo varia a seconda della grandezza del contenitore che può assicurare 150 o 200 respiri… E così un abbiente cittadino di Shanghai o Pechino, invece di allontanarsi dalla città in cerca di aria pulita, potrà portarsela i borsa e inalarla a piacimento!

Idea geniale o ennesima presa in giro?

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

3 pensieri riguardo “Una boccata di aria… in scatola”

    1. Si l’ampollina di Duchamp era decisamente più carina… Sarebbe un’idea però provare a inscatolare l’aria dei musei o di mostre di prestigio (virus e batteri a parte), mi piacerebbe sapere in quanti sarebbero disposti a comprarla, anche solo per souvenir (Aria della Biennale, Aria del Louvre ecc ecc).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: