A tavola non si invecchia

images

Dedicato a tutte quelle persone che non ne possono più di frequentare esperti di cibo; perché il cibo non è una sfida di competenze ma un modo per condividere dei momenti  di serenità.  Sarà perché ho avuto la fortuna di avere delle persone vicine che, fin da piccola, mi hanno insegnato che il cibo si gusta meglio se è accompagnato dalla compagnia allegra e semplice.   Tra i miei ricordi più belli restano le merende mangiate con le amiche e fatte da mia nonna con  pane vino e zucchero. Oggi sarebbe improponibile: quando lo dico alle giovani mamme mi guardano strano, ma cavolo se erano buone.

imgres
pane vino e zucchero

Quindi, se potessi cucinare oggi, preparerei per tutti una bella spaghettata con i pomodori e i peperoni. E non sarebbe difficile perché laverei i peperoni, li taglierei a dadini e li metterei in una padella con olio e aglio. Li farei cuocere per 15 minuti, poi laverei i pomodori e il basilico, li taglierei a pezzetti, aggiungerei un po’ di olio e li lascerei riposare. Metterei su l’acqua, cuocerei gli spaghetti, li scolerei al dente, li condirei con i peperoni e il parmigiano e sopra il pomodoro e il basilico .

Non sarebbe niente di speciale ma accontenterei tutti: gli amici vegetariani, i bambini di quelli ossessionati dal bio e così via. Lo so che  non strapperei l’applauso, ma sai che gioia attorno al tavolo.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

1 commento su “A tavola non si invecchia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: