Risposta al quesito

IMG_9715

Sentite cosa ci ha raccontato il nostro esperto Francesco Bernocchi:

Nei tempi passati si usava cuocere il pane nel forno comune. Ognuno faceva il suo impasto e lo lasciava lievitare. Nei luoghi di montagna lo si preprarava a novembre, dicembre e si usava per più mesi. 

Il capo famiglia imprimeva sull’impasto il proprio marchio simbolo sigillo in modo da riconoscerlo nel forno comune. 

Ecco svelato l’enigma :l’immagine  che vi abbiamo mostrato è di DUE MARCHI PER IL PANE valdostani del XIX secolo.

 

 

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

2 pensieri riguardo “Risposta al quesito”

  1. E una pratica tutt’ora in voga e in funzione (con annessi riconoscimenti) in Marocco.
    Abbiamo visitato 2 /3 forni comuni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: