Sentite cosa ci ha raccontato il nostro esperto Francesco Bernocchi:
Nei tempi passati si usava cuocere il pane nel forno comune. Ognuno faceva il suo impasto e lo lasciava lievitare. Nei luoghi di montagna lo si preprarava a novembre, dicembre e si usava per più mesi.
Il capo famiglia imprimeva sull’impasto il proprio marchio simbolo sigillo in modo da riconoscerlo nel forno comune.
Ecco svelato l’enigma :l’immagine che vi abbiamo mostrato è di DUE MARCHI PER IL PANE valdostani del XIX secolo.
E una pratica tutt’ora in voga e in funzione (con annessi riconoscimenti) in Marocco.
Abbiamo visitato 2 /3 forni comuni
davvero non lo sapevo, grazie