W le donne

66be5dc6a959b947c1f751576e4037b2
Annette Messager, Histoire de robes, 1990

Siete rattristate per lo squallore della televisione pubblica italiana? Per come siamo state trattate, in quanto donne dell’est o dell’ovest? Per tirarvi su di morale, e mandare tutti a quel paese, vi consiglio di vistare la mostra di Annette Messager,  presso Villa Medici, a Roma. Francese, pluripremiata e conosciuta nel mondo dell’arte, Annette Messager rappresenta bene il mondo delle donne: da femminista convinta quale è, sa raccontarne in modo ironico e tagliente il ruolo nella società.

Annette-Messager-a-Villa-Medici-Roma-2017.-Ph.-Giorgio-Benni-6
Annette Messager, Villa Medici, Roma

Il suo lavoro è un assemblage di oggetti trovati, fotografie, collage. I suoi temi svelano molto spesso  l’intimità, le paure nascoste, i dolori delle donne. Come la serie “Histoire de robes”: una serie di vetrine contenenti eleganti abiti femminili sui quali erano con spillate delle piccole pitture o delle fotografie. Ogni vetrina era il un ritratto di una donna diversa.    

La mostra rimarrà aperta fino al 29 aprile, le opere si trovano negli spazi interni e nel giardino. Fra queste, troverete anche una curiosa carta da parati, con delle coloratissime farfalle: in realtà uteri multicolori svolazzanti. Le donne di Messager sono un po’ delle fattucchiere, mostri con dita fatte da matite appuntite, volti poco rassicuranti che potete starne certi nessuno italiano vorrà mai sposare.

C5sw-I7XMAAJrAl
Annette Messager, Villa Medici

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: