Una notte al teatro

Il teatro è solo un luogo in cui si rappresentano spettacoli o è anche un luogo in cui si possono condividere esperienze e mescolare realtà e finzione? È giusto promuovere progetti che cercano di infrangere l’impalpabile parete fra la scena e la sala, fra attore e spettatore?

Un teatro di Ginevra, l’Am Stram Gram, e il suo direttore, Fabrice Melquiot, propongono il 6 maggio, una “notte a teatro”. Non si tratta della proposta di uno spettacolo lungo un’intera nottata e neppure una sorta di notte bianca, durante la quale si avvicendano sul palco attori e performances, ma una vera è propria «parentesi inedita di incontri formali e informali, lucidi e sonnambolici» come afferma il direttore. Un momento di sonno condiviso in un ambiente in cui lo spettatore si riappropria del luogo della rappresentazione e lo fa suo.

am-stram-gram-le-theatre-sculpture_02

Il teatro non come istituzione ma come Tiers-Lieux cioè un «luogo creativo che sollecita l’alchimia della prossimità e dello scambio. Un luogo ibrido e fluido dove convergono dinamiche di sviluppo sociale, culturale ed economico».

L’iniziativa ha avuto molto successo e i posti disponibili (100 in tutto, 50 per gli adulti e 50 per i bambini) sono esauriti da tempo. Sarà interessante seguire i risultati di questa proposta che vuole donare ai partecipanti di che sognare per un’intera notte.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: