Immaginate la scena: dopo aver fatto la fila alla biglietteria del Rijksmuseum di Amsterdam, vi apprestate al tornello emozionati, mostrando il biglietto appena acquistato, e bam! vi si parano davanti direttore (Taco Dibbits), funzionari, personale vario, tutti battendo le mani e congratulandosi… “ma che è successo, che ho combinato?”, un attimo per riprendersi dalla sorpresa ed ecco che arriva la spiegazione di tutta la bagarre che avete suscitato, “complimenti signore lei è il decimilionesimo visitatore del Rijksmuseum di Amsterdam dalla sua riapertura nel 2013″.
Se la cosa finisse qui sarebbe solo un avvenimento divertente e decisamente imbarazzante che vi è capitato, un episodio da raccontare agli amici con una punta di incredulità, ma non è questo il caso! Infatti il fortunato visitatore, Stefan Kasper di Haarlem, ha vinto la possibilità di passare un’intera notte in quello che è uno dei più bei musei al mondo, che espone più di 8000 opere, in un edificio grandioso e spettacolare che caratterizza la città di Amsterdam.
Proprio così, il fortunato visitatore ha potuto non solo accedere privatamente all’intera collezione dopo l’orario di chiusura al pubblico, ma ha potuto trascorrere l’intera notte davanti al più famoso quadro di Rembrandt nella Galleria de “La Ronda di Notte”. A lui è stato riservato un trattamento da grande hotel con cena offerta dallo chef stellato Joris Bijdendijk del RIJKS®, il ristorante del museo, e letto comodamente posizionato proprio sotto la tela di Rembrandt.
Pensate che emozione dormire sotto lo sguardo delle guardie che si stanno radunando per iniziare la ronda! Se questo tipo di premio prenderà piede fra i vari musei in giro per il mondo, non ci rimane che visitarne il più possibile per sfidare la fortuna! In bocca al lupo!
Questo si’, che e’ proprio solo “caso” e fortuna….
Meditare sull’asserzione ” il destino siamo noi a governarlo !”
Bacio
Ah, ah, ah. Grandiosa!