Caro ragazzo

studenti-spalle

Caro ragazzo che sei nato in Italia  o ci sei arrivato da piccolo, che  da sempre frequenti le scuole italiane, che conosci la geografia, la storia dell’Italia, hai letto Dante, Manzoni e Foscolo. I tuoi genitori lavorano e pagano le tasse in Italia, cosa ti rende diverso da mio figlio? Le tue origini? Ma quali sono le mie origini? Proprio di recente parlando con una famiglia curda siriana ho scoperto che abbiamo  lo stesso cognome. Sono rimasta di stucco forse tornando indietro nell’albero genealogico potrei scoprire antenati che provengono da quelle zone o viceversa.

Cittadinanza, ovvero: appartenenza del singolo ad una società organizzata in Stato.

Tu appartieni all’Italia, ormai la conosci meglio delle mie figlie che vivono all’estero da tanti anni. Leggo in questi giorni sui giornali che qualcuno ha proposto di discutere la questione della tua cittadinanza a livello europeo perché si tratta di cosa di livello superiore a quella meramente nazionale. Certo, non sarebbe male per tutti noi affrontare ogni decisione su un piano più ampio , a livello di Unione, ma allora  dovremmo affrontare ogni aspetto delle nostre società su criteri pienamente europei . Io spero che ciò possa avverarsi ma la cosa che mi turba è che chi propone di spostare il problema della cittadinanza verso l’Europa , poi fa parte di quelli che gridano contro ogni forma di integrazione europea.

Non sarà che questa proposta è una mossa un po’ meschina per rimandare il più possibile il tuo diritto ad appartenere all’Italia?cittadinanza1

  

Pubblicato da italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: