Indovinello

Oggi abbiamo scelto delle parole scritte da un poeta e scrittore a contatto con l’arte del suo tempo indovinate chi è:

“In verità io vi dichiaro che la frequentazione quotidiana dei musei , delle biblioteche e delle accademie (cimiteri di sforzi vani, calvari di sogni crocifissi registri di slanci troncati) è, per gli artisti, altrettanto dannosa che la tutela prolungata dei parenti per certi giovani ebbri del loro ingegno e della loro volontà ambiziosa. Per i moribondi, per gli infermi, pei prigionieri, sia pure: – l’ammirabile passato è forse un balsamo per i suoi mali; poichè per essi l’avvenire è sbarrato… Ma noi non vogliamo più saperne del passato.”.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

3 pensieri riguardo “Indovinello”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: