Secondo diversi studi di neuroscienza, condotti da università americane e del Regno Unito, con 10 piccole mosse si possono ottenere risultati sbalorditivi per “raddrizzare” giornate nate male. Si tratta in genere di consigli di buon senso che almeno una volta nella vita abbiamo sentiti pronunciare dalle mamme o dalle vecchie zie.
Facile per esempio è capire che camminare all’aria aperta di mattina presto aiuta il corpo a fare un reset naturale in vista degli impegni della giornata, ma non tutti sanno che rifare il letto prima di uscire per il lavoro può avere un impatto positivo sul resto della giornata, in quanto un primo compito è stato portato a termine ed eseguito senza problemi (un po’ come il detto “cosa fatta capo ha”). Bere un bel bicchiere di acqua la mattina presto, poi, da’ una “svegliata” all’organismo intero, mantenendo il livello dei liquidi allo stato ottimale, cosa che contribuisce a farci “carburare” molto più velocemente. Se poi appena svegli riuscite a leggere qualche riga di un buon libro (ma non aprite il giornale, potreste solo spaventarvi) il risultato sarà un miglioramento dell’empatia e una considerevole riduzione dello stress. Per abbattere il senso di depressione che spesso ci attanaglia può giovare scrivere le tre cose che sono andate davvero bene il giorno precedente in modo che la sensazione di “aver fatto bene” ci accompagni per l’intera giornata. Niente caffeina, mi raccomando, lo sapevate che per smaltirla il nostro fisico impiega dalle 5 alle 6 ore buone? Se proprio indispensabile basta una tazzina appena svegli (prima o dopo l’acqua? lo studio non specifica…). Un esercizio che mette subito di buon umore è rassettare la cucina e la propria stanza prima di partire per il lavoro, in effetti tornare in una cucina piena di piatti da lavare non ha nessuna attrattiva e non può che recare malumore, anche ai meno organizzati fra noi. Meditate, è importante farlo almeno per qualche minuto al giorno, vi ammalerete di meno e aumenterete le vostre capacità di concentrazione, abbassando la pressione sanguigna e l’ansia. Fate una lista di tutti i piccoli traguardi che volete tagliare durante la giornata, non cose impossibili, ma cose minime che vi daranno una sferzata di energia positiva. Infine prendetevi qualche minuto (o anche più) per le interazioni sociali. Parlate con il vostro partner, telefonate a una persona cara, gesti come questi non potranno che avere ottime ripercussioni sulla giornata che vi accingete a vivere.
Consigli fenomenali, ma il tempo per fare tutto questo, la mattina, chi lo trova, prima di correre in metropolitana o sul bus? Comunque, se funzionano, val la pena di provarci…
Buona settimana