Ci si avvia velocemente verso Natale. Sembra che improvvisamente l’intera umanità si risvegli nelle nostre città. La quantità di traffico aumenta, la frenesia accelera, tutti partiamo alla ricerca di qualcosa, ci riversiamo per strada, nei magazzini, nei ristoranti impazziti in attesa delle feste. Forse quello che speriamo di trovare in questo modo distopico è un po’ più di felicità, ricreando l’attesa che ci accompagnava in questo periodo da bambini. Attesa che anche la magia del Natale con le sue luci colorate e le sue canzoni sparate a squarciagola, tradirà, se rimarrà una ricerca della felicità fine a se stessa e fatta di cose invece che di sentimenti profondi.
Chi mi conosce sa quanto detesti questo periodo ed è forse per questo che ho particolarmente apprezzato un breve film di animazione disegnato da Steve Cutts, un illustratore basato a Londra, che lo ha rilasciato in rete qualche giorno fa. Il titolo è proprio Happines, ed è una riflessione spietata sui modi sbagliati che utilizziamo alla ricerca della felicità, guidati non solo dal desiderio di raggiungerla attraverso i beni materiali, ma purtroppo guidati nei nostri desideri dalla pubblicità…
Il cartone dura 4 minuti è assolutamente da vedere. Intanto incomincio a fare gli auguri di Natale, affinché, per chi crede, si recuperi il vero significato della festa; per tutti gli altri, ci si concentri su ciò che veramente porta felicità, che è molto ma molto più semplice di un giro in un affollato centro commerciale…