
Chi viene a trovarmi a ginevra sa che vale sempre la pena fermarsi qualche ora in piu’ per visitare il Museo della Croce Rossa. Grazie al signor Jean Henry Dunant la Croce Rossa è nata proprio a Ginevra e, caso unico fra le organizzazioni internazionali, la sua sede ospita un bellissimo museo, un vero e proprio libro di testo in materia di museologia. Questa lodevole istituzione accoglie il pubblico in modo assai originale, coinvolgendolo in un percorso dalle forti emozioni che racconta l’orrore delle guerre e la grande storia dell’intervento umanitario da esse scaturito.
Questa volta il museo ha organizzato una mostra fuori dalle sue mura, più precisamente presso la Maison du futur a Les Berges de Vessy a Ginevra. L’esposizione si aprirà il 5 marzo e rimarrà aperta fino al 31 ottobre. E’ una mostra interattiva che vuole raccontarci il nostro presente facendoci visitare paesi lontani. Si sceglie una destinazione, un paese come l’Etiopia, il Ghana o Haiti, tanto per menzionarne alcuni, si sceglie il taglio da dare alla propria visita sulla base dei propri interessi, e ci si immerge nell’incontro con le popolazioni locali, con le loro storie, le loro difficoltà, i problemi reali, gli impedimenti che devono affrontare nella vita di ogni giorno. Sei tu in prima persona a condurre il percorso e alla fine avrai l’occasione di scoprire il lavoro di tante ONG che, ogni giorno , lottano contro catastrofi naturali, epidemie, guerre, povertà. La mostra non l’ho ancora visitata, ma ho potuto fare il tour che hanno organizzato on line. Mi è piaciuto molto e invito tutti a visitarla a questo indirizzo www.destinationcroixrouge.ch