Soluzione

Bravo a chi ha pensato a De Chirico!

Un po’ inconsueto rispetto ai dipinti più facilmente riconoscibili, si tratta di un ritratto che fa parte della serie dedicata a Isabella Far seconda moglie del pittore. Il titolo dell’opera è L’autunno, del 1935 e si riferisce con ogni probabilità alle foglie presenti sull’abito di Isabella.

Una figura isolata su un sfondo profondissimo, il soggetto è delicatamente bello e De Chirico lo rende con una mirabile leggerezza di esecuzione che mostra come l’artista avesse raggiunto una potente maestria nella pittura realistica basata sulla sua personale ricerca sulla tradizione della tecnica pittorica.

IMG_8676

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: