Perché la festa dei lavoratori si celebra proprio il primo maggio?
Come accade anche per altre feste il primo maggio è stato scelto per commemorare un episodio storico particolarmente drammatico. In questo caso l’inizio di uno sciopero di lavoratori indetto dai sindacati americani a Haymarket, la piazza in cui si teneva il mercato delle macchine agricole, nella città di Chicago nel 1886. La protesta culminò quattro giorni dopo nella repressione e nel massacro di un numero imprecisato di operai, che chiedevano condizioni di lavoro più umane e riduzione dell’orario di lavoro, falciati dai colpi esplosi dalla polizia.
A Parigi, tre anni più tardi, durante il congresso fondativo della Seconda internazionale socialista, si decise di proclamare, in ricordo del massacro dell’Haymarket square, il primo maggio come Festa dei Lavoratori o del Lavoro.
Oggi La Festa dei Lavoratori, dopo il capodanno, è la festa più celebrata nel mondo anche se alcuni paesi non hanno scelto questa data per celebrarla, come ad esempio proprio gli Stati Uniti in cui si celebra in dicembre