Volete un completo per fare kite surf ? Siete orientati su un caramellizzatore ? O piuttosto sentite l’impellente bisogno di acquistare uno scacciatalpe ? Magari vi basta l’ultimo libro del vostro autore preferito? E tutto rigorosamente seduti alla vostra scrivania attraverso Internet ? Dove trovare tutto, ma veramente tutto con un click ?
Ma su Amazon naturalmente…
No, la mia non é una celebrazione dell’arcinoto gigante della vendita on line (che, secondo me, ha contribuito ad accentuare il lato più deleterio della globalizzazione) è la constatazione di un dato di fatto.
Leggo oggi la notizia che per sveltire la consegna dei prodotti acquistati dal pubblico, Amazon sta studiando la possibilità di recapitare i propri pacchi attraverso un fattorino speciale: un drone, che in meno di mezz’ora dall’ordine depositerà davanti alla porta di casa, guidato da un GPS, il pacco contenente gli acquisti. Droni con otto motori, denominati «Octocoper», puliti, ecologici (emissioni zero), economici. Già mi ci vedo ad aspettare il mio drone nel vialetto di casa (si, perché, ahimè, io sono una compratrice compulsiva!) e a beccarmi il pacco giallo contenente la pirofila dei miei sogni sulla testa!
Che si tratti di una bufala prenatalizia o della verità, una cosa mi consola: che almeno questi droni non sono programmati per spiarci…