Quando le fiere d’arte entrano in competizione

Grand Palais
Grand Palais sede di Art Paris Art Fair
Italia e Francia, cugine da sempre, rivali nel campo della moda e del vino e dell’offerta museale e artistica  ora competono anche per il mercato dell’arte contemporanea. Infatti le città di Milano e Parigi apriranno negli stessi giorni (dal 27 al 28 marzo)  le fiere d’arte moderna e contemporanea.La prima, Art Paris Art Fair  si aprirà il 27 presso il Grand Palais ospiterà più di cento gallerie e ha invitato come paese d’onore la Cina.  Per l’occasione infatti verrà organizzata una mostra di scultura cinese contemporanea e verranno presentate una sessantina di lavori a china. Nella fiera di Parigi inoltre ci sarà una sezione dedicata al design e ai libri d’arte. Ma al design e ai libri d’arte sembra rivolgersi anche la fiera Mi Art che si terrà dal 28 marzo a Milano, anzi la fiera di Milano sembrerebbe avere un programma ancor più articolato.
Mi Art, Fieramilanocity
Mi Art, Fieramilanocity

Ci saranno infatti due nuove sezioni una chiamata Thenow dove si metterà a confronto un artista storico con uno più giovane e la sezione Conflux curata da Abaseh Mirvali e dedicata a progetti e installazioni site-specific di gallerie e artisti internazionali con un’attenzione privilegiata all’America Latina e al Medio Oriente.Le due fiere non mancheranno di avere gallerie importanti e ormai affermate ma anche quelle più giovani che guardano all’arte d’avanguardia.In entrambi le fiere ci saranno momenti di confronto con gli artisti e i ciritici, si terranno conferenze e poi verranno assegnati i premi nel campo del design, delle gallerie emergenti che hanno svolto il miglior lavoro e così via.

Che fare dunque dovendo scegliere? quale delle due manifestazioni sarà in grado di analizzare meglio l’andamento del mercato dell’ arte contemporanea? è difficile dirlo, senz’altro in entrambi i casi saranno tre giorni di full immersion, diletto e divertimento di appassionati e collezionisti.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: