Aguzziamo l’ingegno: idee per la primavera

images Siamo entrati in una nuova era fatta di diavolerie tecnologiche. Pensate agli smartphone, che arricchiamo in continuazione con nuove app promettenti vita migliore e soprattutto più facile. Le nuove generazioni, ossia  i cosiddetti nativi digitali, sembrano essere molto in gamba fin da giovanissimi con il computer e con la tecnologia della comunicazione, ma completamente disadatti in materia di abilità pratiche, anche le più elementari, come allacciarsi le stringhe delle scarpe. E pensare che un po’ di praticità e di manualità possono salvarti da mille impicci! imgresOgni giorno la vita ci presenta qualche problema da risolvere, in relazione a problemi domestici, o alla manutenzione dell’ auto, oppure sul lavoro e chi più ne ha più ne metta. Come ha scritto una guida che ho ritrovato in casa di mia madre, venduta negli anni Ottanta con il settimanale Grazia, i problemi domestici quotidiani possono andare dalla macchia sul tavolo al soufflé che si smonta . Ma la guida ci rassicura: chi conosce i piccoli e grandi trucchi del fare, riuscirà a risparmiare tempo, denaro e guai. Tre cose che anche con il nuovo millennio non sono da sottovalutare.

Leggendo la guida qua e là mi sono  divertita e ho trovato alcuni suggerimenti curiosi che vale la pena riportare, anche solamente per continuare a trasmettere certe conoscenze, anche un po’ assurde, sviluppate attraverso esperienza di vita casalinga. State a sentire.

– Siete stati presi di mira dalle formiche? Altolà! Non usate veleni, ma chiudete i buchi da dove entrano con fiori di garofano . Oppure tirate una linea col gesso: le formiche non la supereranno mai; provate e rimarrete stupiti. Infine, sappiate che vengono respinte anche da fondi di caffè asciutti, cosparsi strategicamente all’esterno delle porte.

– Volete fare le pulizie di primavera ma non avete molto tempo. In particolare siete preoccupati perché vorreste pulire i cassetti senza rimuoverne il contenuto. Semplice e geniale suggerimento: prendete la bocchetta dell’aspirapolvere e chiudetela con un collant fissato con l’elastico, così aspirerete via la polvere lasciando il contenuto dei cassetti dove si trova.

– Volete togliere una macchia di biro? Passateci sopra una spugnetta imbevuta di latte.

Potrei continuare all’infinito, ma  termino con un suggerimento che mi ha fatto un po’ ridere e un po’ allarmare: invece di buttare nel lavandino la Coca Cola vecchia e priva di anidride carbonica, versatela nella tazza del water e state a vedere. Dopo un po’ la tazza sarà pulitissima. Una bevanda che sfonda tutto; pensando al nostro apparato digerente, mi vien da dire: poveri noi!

 

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

2 pensieri riguardo “Aguzziamo l’ingegno: idee per la primavera”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: