
In attesa oggi di sapere chi sarà il vincitore del premio Nobel della letteratura vi ricordiamo la data del 23 ottobre dedicata a tutti i commenti sul libro di J.D. Salinger Il giovane Holden.
Se siete tra quelli che pensano che il libro sia un oggetto ormai sorpassato, non credo sarete interessati a questa nuova casa editrice svizzera, chiamata Clinamen, proprio come la parola usata da Epicuro nella sua fisica. La cosa più soprendente è che non è stata fondata da vecchi intellettuali in via di estinzione, ma da un trio di giovani molto motivati che intendono portare la lettura e il piacere del libro in ambiti diversi dalla libreria o dalla biblioteca.
Io li ho conosciuti per strada, a Ginevra; offrivano il caffè fuori un piccolo spazio espositivo chiamato Zabriskiepoint.
Chi si avvicinava era invitato a guardare dentro e a curiosare tra una serie di fascicoli, disposti in ordine alfabetico, contenenti racconti di autori diversi eprovenienti un po’ da tutto il mondo. Ogni visitatore poteva comporsi il proprio libro di racconti scegliendo quelli che più gli aggradavano, assieme a una copertina disegnata da giovani artisti (vi erano tre opzioni). Gli editori poi rilegavano il libro così composto sul momento, usando delle spirali ad anelli.
I giovani editori mi hanno spiegato che i racconti erano stari scelti da loro. In verità i testi includevano anche poesia e saggi. Una raccolta libera di pensieri. Insomma, ognuno poteva comporsi il proprio libro (e si poteva scegliere anche il colore della spirale!): non un libro qualsiasi, stampato in serie, bensì un libro fatto a mano; un pezzo unico composto come noi lo avevamo voluto.
Nei giovani una nuova speranza di unicità e lavoro artigianale.
Chi volesse conoscere meglio da vicino il lavoro di questa casa editrice può visitare il sito http://www.editions-clinamen.com
Non dimentico il 23 ,con Il giovane Holden
Cerco di leggerlo per allora!
Bella e particolare l’iniziativa de ragazzi Ginevrini.
Che idea stupenda ! BRAVI
partecipa con noi, ogni commento sarà bene accetto