Voci italiane all’estero

Andrea-FaustiniSe non vivessi fuori dall’Italia forse non comprenderei perché il giovane cantante Andrea Faustini piaccia tanto in Inghilterra. Andrea è un ragazzo di Roma che ha deciso, con fortissima determinazione, di partecipare all’edizione inglese di X Factor, adesso in onda sulle televisioni d’oltre Manica. E, per ora, ci è riuscito.

Lo ho scoperto grazie alle mie figlie e a lui va tutta la mia simpatia. Ha deciso che ci voleva andare e si è semplicemente presentato, pur sapendo benissimo che dentro una cornice inglese non avrebbe mancato di trovare difficoltà e anche qualche ostruzionismo. Ma sembra che la sua storia dia valore al merito: avere una bella voce lo ha aiutato a riuscire. Certo, non sono mancate le polemiche e alcuni giudici non hanno mancato di rimarcare la sua italianità come qualcosa di stonato nel programma (c’è da chiedersi se tutti quei commenti non siano che una farsa) che è tutto inglese. Lui, imperterrito, continua ad andare avanti nella gara.

Andrea si presenta con un bel sorriso, è solare, ha un look eccentrico, un fisico che ricorda la buona cucina italiana, un viso molto espressivo, una mimica che parla da sola e sopratutto una carica di simpatia e di allegria che ha conquistato tutti. La frase che lo ha reso famoso è diventata presto un tormentone nella mia famiglia ed è “I love pugs” (i pugs sono una razza di cani che in italiano si chiamano Carlini, certo la frase sarebbe meno accattivante perchè risulterebbe cosî “amo i carlini”).

Andrea ha quello che gli stranieri cercano quando vengono in vacanza in Italia: una filosofia di vita, qualcosa di diverso che ci rende gente allegra (sarà poi una leggenda?).

Infine, non bisogna dimenticare che la popolarità di Andrea è anche alimentata da tantissimi ragazzi che sono andati all’estero per trovare lavoro. Spero non vi dispiaccia, ma io in famiglia l’ho soprannominato il Claudio Villa del duemila.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: