Ieri, 25 novembre, è stata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Da ieri fino al 10 dicembre, giornata internazionale dei diritti umani, saranno 16 giorni di attivismo contro la violenza basata sul “genere”, affinché sia posta fine alla violenza sulle donne, ragazze, bambine di tutto il mondo.
Quest’anno un’iniziativa singolare viene proposta dalla United Nations Secretary-General’s UNiTE campaign. Con lo slogan “Orange YOUR Neighbourhood” la UNiTE chiama tutte le donne ad organizzare, tra il 25 novembre e il 10 dicembre, degli Orange events nelle strade, presso i negozi, negli uffici del vicinato per attirare l’attenzione su questo scandalo planetario.
L’invito è quello di entrare in contatto con i vicini, con i negozi locali, il venditori di cibo all’angolo della strada, i distributori di benzina, i cinema locali, i barbieri, le scuole, le biblioteche e gli uffici postali, per colorare tutto di arancione: luci arancioni, bandiere arancioni sui punti di riferimento, nastri arancioni dove sono permessi, e organizzare punti di incontro dove sensibilizzare sulla violenza contro le donne e discutere le migliori soluzioni per la propria comunità. L’invito è a condividere le foto e i video che mostrano quanto siamo arancioni (#orangeurhood).
Solo 5 punti per comprendere il perché di queste manifestazioni:
- La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani
- La violenza contro le donne è la conseguenza della discriminazione contro le donne, nella legge come nella pratica, e del persistere delle ineguaglianze fra uomini e donne
- La violenza contro le donne ostacola, progressi in molti settori, tra cui l’eliminazione della povertà, la lotta contro l’HIV / AIDS, e la pace e la sicurezza
- la violenza contro le donne e le ragazze non è inevitabile. La prevenzione è possibile ed essenziale
- La violenza contro le donne continua ad essere una pandemia globale
Intanto , stamattina mi sono messa una felpa arancione che sbuchera’ da sotto il cappotto…..
Quando esco , mi darò da fare.
Grazie
Brava, io ho adottato uno sciarpone!