Siamo ancora in pieno inverno, nel picco dell’influenza, ma proprio di questo periodo dell’anno è una verdura dalle virtù eccezionali: il cavolo nero.
Antinfiammatorio (utilizzato per ridurre distorsioni e tumefazioni), ricchissimo di omega3 (gli antiossidanti che aiutano il nostro organismo) sali minerali e vitamine, perfetto per risvegliare il sistema immunitario, il cavolo nero è stato un po’ dimenticato nella cucina recente.
Vi proponiamo per riscoprirlo una ricetta facile, veloce che non vi impuzzolirà la casa per settimane (questo è il difetto purtroppo più evidente della famiglia dei cavoli!) ma dal gusto deciso. Piatto di magro se si elimina la pancetta e il formaggio, ma ugualmente saporito, ottimo per la Quaresima e anche per i vegetariani più esigenti.
Pennette al cavolo nero
un cavolo nero
una cucchiaiata di dadini di pancetta affumicata
due etti di ricotta
olio evo
peperoncino
una cipolla
un bicchiere di latte per ammorbidire la ricotta
parmigiano
sale quanto basta
Sciacquare sotto l’acqua corrente il cavolo nero e ridurlo in listarelle, in una padella far imbiondire la cipolla e la pancetta nell’olio. Quando la cipolla è diventata lucida aggiungere le foglie di cavolo nero e lasciare andare a fuoco medio per 10 minuti, a fine cottura aggiungere un po’ di peperoncino se si preferisce piccante.
Intanto cuocere le pennette in abbondante acqua salata. A cottura quasi ultimata farle saltare insieme al cavolo nero, alla cipolla e alla pancetta. Aggiungere la ricotta stemperata con un po’ di latte e il parmigiano. Voila