L’arte può essere un gioco?

Claire Ashley performance
Claire Ashley performance “Ruddy Udder Dance, 2012

L’arte contemporanea può proporsi come esperienza accessibile e a tutti? Ci sono artisti che ci credono più di altri: una di questi è Claire Ashley. L’artista, scozzese di nascita, vive e lavora ormai da anni a Chicago; è una performer, pittrice e scultrice.

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
Claire Ashley, distant landscapes peepdyedcrevicehotpinkridge

Lavora con i colori come lavorerebbe un’artista di street art, ma i segni  invece di espandersi sui muri vivono sulle superfici di grandi forme gonfiabili che lei colloca nello spazio, invadendolo. Queste forme sono come delle masse informi, le sue installazioni si espandono nello spazio, lo occupano fino a debordare dagli edifici stessi. Quando le vedi creano stupore: sono come una giungla immaginaria; poi, quando l’artista ti propone di entrarci dentro e di far parte di una performance, ti divertono fino al pieno coinvolgimento dei tuoi sensi. Ashley con l’arte riesce a giocarci e farci giocare anche noi, il suo lavoro ricorda  in qualche modo la libertà espressiva e felice delle composizioni di Joan Mirò.

Le sue opere, infine, non mancano d’ironia. Lo si può ben vedere nei titoli che sceglie, uno per tutti: l’opera della “Frizzleflopsqueezepop”?.

Autore: italianintransito

Storica per amore dei fatti, accanita lettrice per passione, scrittrice a tempo perso. Il blog è una finestra sul mondo, un modo per far sentire la propria voce da un luogo non lontano geograficamente, ma distante anni luce dal mio passato. Condivido ciò che scopro e ciò che so cercando di non perdere mai l'entusiasmo per quello che vedo.

1 commento su “L’arte può essere un gioco?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: