Gli amici sono fondamentali, ti arricchiscono la vita sono una finestra sul mondo. A me è capitato in questi giorni di avere sotto mano un libro fantastico che non avrei mai visto senza l’aiuto di un’amica. Questo libro è dedicato ai bambini ma come tutte le cose belle e intelligenti non sono rivolte esclusivamente ad un’ unica fascia di età. Le case degli altri bambini è un libro scritto e illustrato da Luca Tortolini e Claudia Palmarucci. Si raccontano in modo semplice le case degli altri per descrivere le persone, le culture e le differenze. C’è la casa di Mimmo che sa di cavolo lesso a tutte le ore, o quella di Lorena che è una casa antica di secoli fa. C’è chi nella casa ci vive da solo, chi invece per casa ha una capanna di legno e ferro vicino al fiume.

Un libro che potrebbe continuare all’infinito e raccontare il mondo tramite le forme diverse delle case. Un libro adatto per lanciare mille percorsi da fare con i bambini e per i grandi: una riflessione dedicata a chi invece una casa non ce l’ha.
Il libro è edito da orecchio acerbo ed è un libro di grande poesia dove le immagini di Claudia Palmarucci si impongono e sono decisamente belle.