A Tokyo esiste una libreria del tutto singolare, un minuscolo luogo di 20 metri quadrati appena in cui viene proposto un solo titolo alla settimana. Il concetto di “un singolo libro in un singolo spazio” è stato inventato dal proprietario del Morioka Shoten
Co., Ltd.: Yoshiyuki Morioka, che ha reso il bookstore famoso in tutto il mondo agendo in modo opposto alla logica delle grandi librerie con enormi spazi e chilometri di scaffali. Il proprietario è fermamente convinto che concentrarsi su un unico titolo favorisce la sua comprensione e accettazione stabilendo un forte legame di confidenza con il libraio e promuovendo un nuovo livello di lettura oltre che di esperienza personale. Il concetto è semplice e si basa sull’idea che ogni libro stampato è degno di essere letto. Qui la sola condizione è quella di focalizzarsi su un solo titolo alla volta.
Per tutti coloro che cercano un posto lontano dai rumori del mondo, in cui leggere rimane dimensione personale, in cui scegliere un libro rimane un’esperienza insuperabile…
L’ha ribloggato su paologori.