A Tokyo esiste una libreria del tutto singolare, un minuscolo luogo di 20 metri quadrati appena in cui viene proposto un solo titolo alla settimana. Il concetto di “un singolo libro in un singolo spazio” è stato inventato dal proprietario del Morioka Shoten Co., Ltd.: Yoshiyuki Morioka, che ha reso il bookstore famoso in tutto il mondoContinua a leggere “Morioka Bookstore, Tokyo”
Archivi dei tag:Giappone
Primi nella classifica dell’Indice di Ignoranza
Non esiste in italiano un vocabolo che traduca esattamente il termine inglese misperceptions. Potremmo dire “idee sbagliate”, ma la connotazione sarebbe troppo marcata; altra traduzione sarebbe “percezioni errate” o meglio ancora “percezioni erronee” (cioè contrarie alla logica e al vero). Fatto sta che secondo uno studio condotto dalla IPSOS MORI, società britannica di ricerca e comunicazione, inContinua a leggere “Primi nella classifica dell’Indice di Ignoranza”
Non solo cartoni…
Anni or sono, quando i miei figli erano davvero piccoli e ci divertivamo a guardare insieme i cartoni, mi capitò di vedere un lungometraggio animato che da allora (e parlo di oltre dieci anni) è rimasto impresso nella memoria come uno dei più poetici e struggenti prodotti mai visti. Il titolo era Il castello erranteContinua a leggere “Non solo cartoni…”
Grrcchhrrblongbingbing!
Forse chi si aggira dalle nostre parti (intorno a Ginevra e regione, intendo) si sarà stupito vedendo dei cartelloni pubblicitari un po’ bizzarri. Su fondo bianco, infatti, grandi caratteri attirano l’attenzione con parole strambe tratte dal linguaggio colloquiale o da quello dei fumetti. Solo in un secondo tempo, a ben guardare, ci si accorge cheContinua a leggere “Grrcchhrrblongbingbing!”
Chiacchiere del lunedì
In casa mia la scorsa settimana è entrato per la prima volta il braccialetto per restare in forma. L’oggetto, tenuto per sempre al polso, mi dà indicazioni utili alla mia vita: mi dice se ho mangiato in modo moderato, come sta il cuore, se devo fare più attività sportiva e infine se le ore concesseContinua a leggere “Chiacchiere del lunedì”
Vivere in transito
Distanze e movimento: queste sono le due parole che mi vengono in mente quando penso al mio futuro e a quello dei miei figli e dei miei cari. E’ così che quando mi hanno raccontato di una mostra che si è tenuta a Parigi al Jeu de Paume, dal titolo Lives in Transit, mi sonoContinua a leggere “Vivere in transito”
Never let me go
Letto e dimenticato. Già… lo avevo letto, con fastidio, e dimenticato in un cassetto della memoria, volutamente. Quando mi trovai per le mani Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro, ero ancora guidata dall’impossibilità di lasciare un libro a metà (poi per fortuna mi è venuto in aiuto Pennac con il suo Come un romanzo) e dunque miContinua a leggere “Never let me go”
Giappone: moda, sushi e fantasia…
Da quando dal Giappone mi è giunto in dono un fantastico libro intitolato semplicemente Sushi, che non solo ne narra la storia, ma anche la tecnica e i segreti (e credetemi fare un buon risotto alla milanese è decisamente più difficile, sebbene meno esotico), sono diventata una fan sfegatata di questo paese e delle sueContinua a leggere “Giappone: moda, sushi e fantasia…”